+39 351 902 5 802 | info@yleniadecarlo.it


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube
36c6fe6fd58d6a9b1633dbe65f1b945c6235e4c6

Dott.ssa Ylenia De Carlo

+39 351 902 5 802  |  info@yleniadecarlo.it  |  PEC: decarlo.ylenia@psypec.it  |  P. IVA 03151330804  |


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube
098d1ee840be2d82d15701bb7d36b1ad30472fd3

Costi e Agevolazioni

Nonostante il mio tariffario preveda un costo fisso di base, esso è potenzialmente, di fronte ad esigenze reali di necessità o difficoltà, tarabile sul singolo paziente. 
Alcune prestazioni, quali ad esempio le valutazioni psicodiagnostiche, vengono preventivate in base alla richiesta specifica, tenendo in considerazione il numero di colloqui anamnestici necessari - con l'utente e/o con i familiari - e la tipologia di strumenti psicodiagnostici utilizzati.

 

Gli appuntamenti prenotati vanno saldati al termine dell'incontro o in base agli accordi. 

 

Ogni appuntamento si considera confermato salvo adeguato preavviso di disdetta, che deve avvenire sempre e comunque entro le 48h dall'incontro. Viene fatta esclusiva eccezione nei casi di urgenze imprevedibili e improrogabili. In qualsiasi altra situazione la seduta andrà comunque saldata.
Ogni appuntamento non disdetto e non sostenuto è uno spazio di cui qualun altro avrebbe potuto beneficiare se ne avesse avuto l'opportunità: rispettiamoci a vicenda!

 

Cosa tengo in considerazione nella formulazione del tariffario? 

  • Il tipo di intervento che si prospetta (consulenza, psicoterapia, incontri singoli o di coppia, protocolli valutativi o diagnostici etc);
  • La frequenza e la durata degli incontri;
  • Il lavoro extra che comporta: il mio lavoro non termina una volta che la persona esce dalla stanza, continua anche dopo nei giorni a venire tra un incontro e l'altro, con la stesura del piano di lavoro, la progettazione dell'intervento,  la strumentazione eventuale utilizzata (test, biofeedback etc), ed il continuo riadattamento dell'intervento in base all'andamento della terapia, costantemente monitorata, e degli eventi della vita stessa del paziente.

Credo in una psicologia sostenibile che dia a tutti la possibilità di prendersi cura di sé e dei propri cari.  

 

SI RICORDA CHE le sedute dallo Psicologo e/o Psicoterapeuta rientrano nelle spese sanitarie detraibili per sé e per i familiari a carico, purché il pagamento sia effettuato con metodi tracciabili (bonifico, carta di credito/bancomat) nella misura del 19%.

Vuoi maggiori informazioni?

Sei indeciso sul da farsi, hai dubbi o incertezze che vuoi toglierti prima di prendere una decisione? Hai bisogno di un servizio o vuoi risolvere un problema non citato su questa pagina?
Inviami i tuoi contatti. Verrai richiamato per un consulto telefonico gratuito e senza impegno. Puoi indicarmi anche una fascia oraria in cui sei più tranquill* e possiamo parlare senza fretta e senza interruzioni!

 

** I tuoi dati verranno utilizzati esclusivamente per la consulenza telefonica, non verranno divulgati a terzi e/o trattenuti in alcun modo. **