+39 351 902 5 802 | info@yleniadecarlo.it


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube
36c6fe6fd58d6a9b1633dbe65f1b945c6235e4c6

Dott.ssa Ylenia De Carlo

+39 351 902 5 802  |  info@yleniadecarlo.it  |  PEC: decarlo.ylenia@psypec.it  |  P. IVA 03151330804  |


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube
85d20b41c056bf7101ea7a1795a2aa2db2a7ae75
e7d96ec94b38ed6d59c1a6993f5af0c4017a8858

 

Nata a Reggio Calabria, laureata in Psicologia. Dopo la laurea ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione, con successiva iscrizione all'Albo A dell'ordine degli Psicologi. Ha proseguito la sua formazione conseguendo la specializzazione quadriennale post-lauream in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (presso l'Accademia di Scienze Cognitivo Comportamentali di Calabria - ASCoC - patrocinio IESCUM). Si è poi perfezionata in Mindfulness e tecniche di rilassamento acquisendo  la qualifica di Tecnico della Meditazione Sportiva (presso il CSEN di Milano), e Practitioner EMDR presso l'associazione ufficiale EMDR Italia, in cui continua costantemente la formazione. Ha, infine, conseguito due master di II livello: in "Neuroscienze Cliniche: Valutazione, Diagnosi e Riabilitazione Neuropsicologica e Neuromotoria" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore; e in "Psicodiagnostica per la Valutazione Clinica e Medico-Legale con Elementi di Base Giuridici e Forensi" presso l'Università La Sapienza di Roma.

 

Iscritta all'OPL con n° 25514, dal 2015 svolge attività clinica come Psicologa, dal 2018 come Psicoterapeuta. Attualmente riceve i suoi pazienti a Sesto San Giovanni (MI), online e a domicilio. 

 

E' socia ordinaria delle associazioni CBT Italia, ACT Italia, EMDR Italia.

Dott.ssa Ylenia De Carlo

Servizi Attivi

7d47b8a93a75534dbacb63445d0e2f84508838d9
a2235fae29a19973dbb18668f6e56226e6994903.jpeg

Psicodiagnostica Clinica e Forense

Psicologia e Psicoterapia

 

La valutazione psicodiagnostica permette di misurare, attraverso specifici test standardizzati, gli stati o i tratti che caratterizzano il funzionamento dell'individuo.

 

Può essere utile ricorrere ad una valutazione:

 

- Per valutare alcuni aspetti neuropsicologici in bambini, adolescenti e adulti;
- Per valutare tratti di personalità di un individuo;
- Per orientarsi a livello scolastico e/o professionale;

- Su richiesta del medico di base o specialista che sospetta problematiche psicologiche alla base di disturbi fisici;
- Su richiesta del proprio avvocato, per cause legali in cui sia necessario uno studio approfondito della persona (CTU/CTP) in casi di affido, adozione, separazioni e/o divorzi;
- Per valutare l'idoneità ad alcune categorie di interventi chirurgici, quali ad esempio di chirurgia bariatrica o estetica;
- Per valutazione del danno psichico, morale e/o esistenziale;

- Per finalità lavorative o assicurative in cui è necessario valutare la presenza di stress lavoro-correlato, disturbo post traumatico da stress, o per orientamento scolastico o professionale, abilitazione all’insegnamento etc;
- Per comprendere meglio la sintomatologia, le modalità psicologiche e/o comportamentali all'interno di un percorso psicoterapeutico.

- Consulenza psicologica e percorsi di psicoterapia individuale con adolescenti, adulti, anziani;

- Consulenza e psicoterapia di coppia.

 

In particolare:

 

- Sostegno e consulenza psicologica
- Stress, autostima, emotività e benessere psicofisico
- Sostegno alla genitorialità
- Orientamento scolastico e professionale
- Disturbi del Comportamento e dell'Attaccamento
- Lutti, traumi e interventi in contesti di urgenza ed emergenza 
- Disturbo Post Traumatico da Stress (DPTS)
- Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico
- Disturbi e problematiche del sonno
- Intervento CBT per Sindrome del Colon Irritabile 
- Disturbo Depressivo, Depressione Post-Partum ed altri Disturbi dell'Umore
- Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) 
- Malattie oncologiche e altre patologie croniche e/o degenerative
- Disturbi di Personalità (Ossessivo Compulsivo, Borderline, Evitante, Dipendente e altri)
 

d66dd89aaf90f3d03732b830a7245da24f218387
f73e92fca92a89f190e133b772e4abdf57de0d71

Neuropsicologia Clinica

Psicoterapia Online o a Domicilio

- Valutazione neuropsicologica finalizzata alla rilevazione e all'analisi delle abilità residuali, tramite somministrazione di specifici strumenti clinici (batterie, test), a seguito di decadimento cognitivo naturale (terza età) o conseguente a patologie degenerative, di natura traumatica o acquisite, quali ad esempio:

 

  - Trauma Cranio-Encefalico
  - Demenze (Alzheimer, demenza Fronto-Temporale, di Lewy)
  - Malattia di Parkinson e Parkinsonismi
  - Encefaliti
  - Lesioni 
  - Ictus e Tumori
 

- Interventi di potenziamento e brain training per terza età, ritardo mentale, decadimento cognitivo, demenza e patologie degenerative, interventi in biofeedback per: 
- Cefalea muscolo-tensiva
- Emicrania
- Dolori da contratture muscolari
- Stress e insonnia
- Disturbi gastrointestinali
- Ansia
- Fobie e attacchi di panico
 

E' possibile richiedere che le attività vengano svolte online o presso il domicilio dell'utente in base alle proprie esigenze. Di seguito le motivazioni di scelta più frequenti.

Psicoterapia Online. Quando e perchè?

- In caso di italiani residenti all'estero;
- Impossibilità a muoversi da casa;
- Limitata mobilità fisica;
- Minor tempo di attesa per usufruire del servizio;
- Orari più flessibili;
- Difficoltà legate alla comunicazione di particolari problematiche che possono creare disagi nel rapporto vis-à-vis (ridotti livelli di ansia).
 

Psicoterapia a domicilio. Quando?

- In caso di malattie oncologiche;
- In caso di persone ricoverate o allettate;
- In caso di gravidanze a rischio o post-partum complessi;
- In caso di disabilità gravi (minori, adulti e anziani);

- In caso di persona anziana;
- In caso di sintomi particolarmente invalidanti di patologie in atto o per cui si richiede l'intervento.

Vuoi maggiori informazioni?

Sei indeciso sul da farsi, hai dubbi o incertezze che vuoi toglierti prima di prendere una decisione? Hai bisogno di un servizio o vuoi risolvere un problema non citato su questa pagina?
Scrivimi. Verrai richiamato gratuitamente e senza impegno. Puoi indicarmi una fascia oraria in cui sei disponibile. 

 

** I tuoi dati verranno utilizzati esclusivamente per la consulenza telefonica, non verranno divulgati a terzi e/o trattenuti in alcun modo. **