+39 351 902 5 802 | info@yleniadecarlo.it


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube
36c6fe6fd58d6a9b1633dbe65f1b945c6235e4c6

Dott.ssa Ylenia De Carlo

+39 351 902 5 802  |  info@yleniadecarlo.it  |  PEC: decarlo.ylenia@psypec.it  |  P. IVA 03151330804  |


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube
4be7a8ebd863902a13c51a6250ff46a4c3e8f799

Training Autogeno

Il Training Autogeno (T.A.) è una tecnica di rilassamento nata agli inizi del ‘900 ad opera dello psichiatra tedesco Johannes H. Schultz, che lo ha definito un “metodo di autodistensione da concentrazione psichica”: si tratta infatti di una serie di esercizi “mentali” che si focalizzano su diverse zone del corpo allo scopo di ottenere uno stato di rilassamento fisico e psichico.  
Il TA agisce su 3 livelli:
- Fisiologico, favorendo un riequilibrio del Sistema Nervoso Vegetativo e del Sistema Endocrino, entrambi strettamente connessi ai vissuti emotivi;
- Fisico, migliorando lo stato di benessere e di salute generale;
- Psicologico, aiutando a ristrutturare le proprie reazioni negative e migliorando alcuni vissuti psicologici.

 

E' indicato, infatti:

  • Per affrontare al meglio situazioni impegnative e stressanti,

  • Per gestire gli stati d’ansia e i disturbi a essi correlati (attacchi di panico, balbuzie, tic, ecc.),

  • Per il miglioramento delle prestazioni fisiche, professionali e mentali, 

  • Nella medicina psicosomatica (per il trattamento di insonnia, gastrite, tachicardia, cefalea, asma, dismenorrea).

Il T.A. è costituito da 6 esercizi detti inferiori, (pesantezza, calore, cuore, respiro, presso solare e fronte fresca), ai quali possono aggiungersi esercizi supplementari, detti superiori. L'obiettivo è quello di condurre il soggetto ad uno stato di calma e di portarlo, con la pratica, a raggiungere questo stato autonomamente ("autogeno" significa appunto che si auto-genera spontaneamente).

 

Per iniziare la pratica è importante essere affiancati da un operatore specializzato, soprattutto nel caso in cui il Training sia mirato ad affrontare problematiche psicologiche o psico-somatiche.

Dott.ssa Ylenia De Carlo

Bibliografia

B.H. Hoffmann, Manuale di Training Autogeno, Astrolabio Ubaldini (1980);
https://www.trainingautogeno.info/

Dott.ssa Ylenia De Carlo

+39 351 902 5 802  |  info@yleniadecarlo.it  |  PEC: decarlo.ylenia@psypec.it  |  P. IVA 03151330804  |


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube